L’INCONTRO CON I CITTADINI SU PREVENZIONE E SALUTE DEL CUORE

13/10/2025

E’ stata una mattinata dedicata alla salute del cuore, ma soprattutto è stata molto partecipata dai cittadini presenti alla prima Giornata del Benessere 2025, sabato 11 ottobre all’Auditorium Tilane di Paderno Dugnano.

La dottoressa Francesca Zuffada, Cardiologa e referente del Centro di Elettrofisiologia ed Aritmologia di Clinica Polispecialistica San Carlo, ha spiegato cosa sono le aritmie cardiache, quali sono i sintomi e i fattori di rischio cui prestare attenzione, illustrando i percorsi di prevenzione e di cura. Ricco di spunti anche il confronto diretto con i cittadini presenti in sala che hanno potuto fare domande per saperne di più e ricevere consigli utili.

Giornata del Benessere su aritmie cardiache e rischio cardiovascolare

Durante l’incontro, sempre in tema di prevenzione delle malattie cardiovascolari, è stato illustrato lo studio di ricerca nazionale CVRisk-IT a cui partecipa anche Clinica Polispecialistica San Carlo come ente di riferimento dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS.

La dottoressa Zuffada e il dottor Roberto Latini dell’Istituto Mario Negri hanno presentato gli obiettivi e le modalità di adesione a questo progetto che ha lo scopo di migliorare la precisione nella stima di rischio cardiovascolare a 10 anni. Possono partecipare uomini e donne di età compresa tra i 40 e gli 80 anni senza precedenti di malattie cardiovascolari o di diabete. La partecipazione è volontaria e si può liberamente decidere di rinunciare in qualsiasi momento senza dover motivare la propria decisione.

Clicca qui per saperne di più su CVrisk-IT.

Sindaco Varisco interviene su progetto di ricerca CVrisk-IT

E come ha sottolineato la Sindaca Anna Varisco nel suo intervento che ha chiuso la prima Giornata del Benessere, partecipare allo studio CVrisk-IT è un’occasione di prevenzione sottoponendosi a normali esami del sangue e rispondendo a semplici domande che possono essere utili allo specialista per valutare il rischio di malattie cardiovascolari. Per questo, aderendo a questo studio si fa il bene della ricerca e quello della propria salute!

Per chi è interessato a ricevere informazioni e aderire allo studio, è possibile:

  • inviare una e-mail a: studiclinici@clinicasancarlo.it  indicando i tuoi dati anagrafici e un numero di telefono per essere ricontattato.
  • chiamare il numero 02.99038780 dal lunedì al venerdì, dalle 14.00 alle 17.00

Altri articoli